Operazioni commerciali e finta beneficenza.
Di Giorgio Pandini. Chiara Ferragni. Dallo scandalo del pandoro Balocco alle scuse, alle nuove accuse riguardanti le uova di Pasqua.
Henry Kissinger. Il Machiavelli d’America.
Di Giorgio Pandini. Considerato un astuto manipolatore, influente fino all’ultimo istante di vita, è stato un genio diplomatico (del male).
Sologamia. La moda che viene dall’Oriente.
Di Giorgio Pandini. Deriva dalla scelta filosofica, intimista di accettazione totale di sé e della cura del proprio benessere interiore.
Lavoratori Precari. Gli invisibili del Sistema.
Di Beatrice Silenzi. Riconoscere il contributo dei lavoratori precari e atipici è basilare per mantenere la qualità di servizi fondamentali.
Tutti Chef con le stampanti 3D
Di Giorgio Pandini. Esistono cibi stampati 3D. Il filetto di salmone della startup Revo Foods che non è salmone. Cos’è e che sapore ha.
Bioingegneria e organi umani
Di Giorgio Pandini. Dalla Cina l’ultima novità riguarda l’ingegneria genetica e la produzione sintetica di organi umani utili per i trapianti
Frutta di laboratorio? No, grazie!
Di Giorgio Pandini. Frutta di laboratorio. Per ridurre l’impatto ambientale della produzione di frutta. Zero costi e emissioni di carbonio.
Il ragazzo con la collana di perle
Di Beatrice Silenzi. Un gioiello per sole donne che attraversa la tradizione, diventando elemento di espressione individuale e fluidità.
Queer. Tra sessualità ed ideologia.
Di Beatrice Silenzi. Cosa significa essere Queer e perché questo si collega con la consapevolezza e l’orgoglio della propria identità.
Mesmerismo. Fantasia o Verità?
Di Giorgio Pandini. Le teorie di Mesmer sono pratiche agli albori della medicina alternativa, oggi del tutto accantonate scientificamente.
Generale Vannacci. Caso politico e mediatico.
Di Beatrice Silenzi. Il libro di Vannacci è tra gli scritti più discussi del momento e oggetto di polemiche che scomodano politica e Media.
D.S.A. L’Europa Sfida le Big Tech
Di Beatrice Silenzi. Cosa cambia con il DSA. L’aspetto decisivo è nell’applicare concretamente regole per controllare le grandi piattaforme.
Oppenheimer. Prometeo moderno.
Di Giorgio Pandini. Oppenheimer è riconosciuto come l’inventore della bomba atomica. Sviluppò una tecnologia affascinante quanto pericolosa.
Carburanti sempre più cari. Cause ed Effetti.
Di Giorgio Pandini. Aumento del prezzo dei carburanti per il quale è stato stimato un impatto sulla famiglia di 417 Euro in più all’anno.
Procreazione. Come massimizzare il risultato.
Di Beatrice Silenzi. The Economist esce con uno speciale sulla riproduzione assistita che fa discutere, tra ideologia, progresso, propaganda.