COVID 19 DIARIO DI UNA IPNOSI DI MASSA
Con Ilaria Bifarini. Una testimonianza per comprendere ciò che abbiamo vissuto, evitando il naturale desiderio umano di rimuovere i ricordi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 01/04/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Ilaria Bifarini. Una testimonianza per comprendere ciò che abbiamo vissuto, evitando il naturale desiderio umano di rimuovere i ricordi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/03/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. La gente, stanca dell’agenda woke progressista, manifesta il disappunto apertamente facendo crollare il film Disney.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 28/03/2025 | Spazio Economico | 0
Con Fabio Sarzi Amadè. Grazie alla “borsa della resilienza” ogni cittadino è pronto ad affrontare un’emergenza, garantendosi 72 ore di vita!
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 27/03/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Una vita problematica ed una morte che per molto tempo è stata avvolta nel mistero. Luci e ombre di uno scrittore cult.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 26/03/2025 | Beatrice Silenzi, Speciale Salute | 0
Con Beatrice Silenzi. Intervista di P. Talamazzi, Telecolor. Il mondo della dipendenza è più invasivo di ciò che sembra e molti ne soffrono.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 25/03/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Victor Nunzi. I concetti di passato e futuro di direzione temporale sono all’origine del mondo. Eliade e Nietzsche ne parlano ampiamente.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 23/03/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. Una rivoluzione nella cultura della prevenzione o l’ennesimo passo verso un controllo nei confronti della massa?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 22/03/2025 | Il Punto di Vista | 0
Con Max Del Papa. Benigni esplode in Rai su Ventotene, con uno show improntato alla politica e al sogno dell’Europa unita, scioccando tutti.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 21/03/2025 | Approfondimento Stoico | 0
; Clicca per guardare il video Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica Approfondimento Stoico...
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 20/03/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Eccelso compositore, amante delle donne e della bella vita, ma sempre in cerca di soldi, morì in circostanze misteriose.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 18/03/2025 | Partnership - Studi e Salute | 0
Con Cristina Ombra. Definite emozioni secondarie si sviluppano nel tempo, dai due anni di età, con l’educazione e il contatto con la società.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 16/03/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. Contrastare disinformazione ed ingerenze, garantire trasparenza, mentre l’euro digitale torna alla ribalta in UE.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 15/03/2025 | Il Punto di Vista | 0
Con Max Del Papa. La grande bellezza della vita dei locali milanesi, l’etica del giornalismo, la dignità dei politici in un’analisi spietata.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 14/03/2025 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco fracassi. Gli anni 70 si sono caratterizzati per battaglie sociali di cui godiamo oggi, ma anche “di piombo”, con stragi efferate.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 13/03/2025 | Rubriche | 0
Con Beatrice Silenzi e Max Del Papa. Estratto della conferenza di Ancona, a 5 anni dall’inizio della pandemia si fa il punto della situazione
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 12/03/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Piccola e pericolosa opera d’arte di ingegneria, lunga meno di 4 metri e 135 cavalli che andava da 0 a 100 in 10 secondi.
Per saperne di più