;

Clicca per guardare il video

Su Fabbrica della Comunicazione la rubrica Libero Pensiero è cura di Beatrice Silenzi – giornalista e direttore responsabile, qui con Riccardo Magnani.

C’è del marcio in Valtellina: Cronaca inedita degli intrighi di potere che hanno cambiato radicalmente il corso della nostra storia è il nuovo lavoro di Riccardo Magnani, ricercatore e studioso di Leonardo da Vinci e del Rinascimento.
Nella coscienza collettiva esistono dei veri e propri capisaldi che risultano essere intoccabili, quasi fossero stati scolpiti nel fissare in maniera indelebile il percorso evolutivo, sia da un punto di vista storico che culturale, dell’intero genere umano.

Questi eventi vengono considerati come delle pietre miliari e non possono essere messi in discussione in alcun modo, in quanto sono il riflesso di intrighi e giochi di potere che, nel corso degli anni, hanno concorso a determinare l’impalcatura di base sulla quale si fonda la moderna società.
“Di una storia è vero solo quello che l’ascoltatore crede” ed in virtù di quanto scritto da Hermann Hesse, da sempre, più di qualcuno ha inteso manipolare in maniera insospettabile la narrazione degli eventi, così da orientare a proprio favore il comportamento e le opinione delle masse.

Questo libro, che ha più i tratti di una cronaca d’altri tempi o di una saga “cappa e spada” è uno strumento attraverso il quale indagare e far comprendere chi, come e quando, nel corso del Rinascimento, ha profondamente modificato a proprio vantaggio la cronaca degli eventi, legati alla falsa scoperta delle Americhe e alla conoscenza delle Leggi che governano l’Universo, incluso il ciclo vitale dell’uomo.

Ciò che si è costruito nei secoli è un sistema di informazioni virtuali, del tutto infondate, col solo scopo di stravolgere a proprio vantaggio la realtà dei fatti.

Per approfondire:

https://www.fcom.it/extraterrestri-o-corpi-sottili-di-luce-palazzo-besta-teglio-riccardo-magnani/

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.