;

Clicca per guardare il video

Su Fabbrica della Comunicazione, Beatrice Silenzi – giornalista e direttore responsabile – si occupa della rubrica, “Comunicazione e Dipendenze”, in collaborazione con Studi & Salute Bolgan.

Ospite di questo appuntamento è la life coach Alessandra Vecchi, arte-terapeuta.

Cosa sono le emozioni? Gioia, tristezza, paura e rabbia sono parte della vita di tutti i giorni, ma la loro natura è sfuggente; se vanno fuori controllo, possono rendere difficile convivere con se stessi e con il quotidiano. 
Sentimenti ed emozioni non sono la stessa cosa: i primi sono stati (d’animo), mentre le seconde prendono forma in un processo, sono esperienze composte da più elementi e che evolvono nel tempo.

L’acquisizione di informazioni porta a una modificazione delle espressioni verbali e non verbali, innescando una tendenza all’azione: le emozioni primarie danno origine attraverso varie combinazioni a quelle secondarie o complesse. Le emozioni non sono solo un mezzo per la conservazione di sé e la sopravvivenza, bensì svolgono anche un fondamentale ruolo di comunicazione, ma sono anche una voce interiore, una bussola per trovare e mantenere la via della realizzazione personale e della felicità.

Le emozioni sono fondamentali per navigare nell’esistenza, ma quando diventano intense e sfuggono al controllo, si trasformano in nemiche. Una volta stabilito con chiarezza cosa si sta provando, si deve capire cosa ha generato l’emozione. Mettere a nudo le credenze generate in maniera incontrollata dalla mente è fondamentale per imparare a dominare le emozioni. Da questo processo deriva la consapevolezza che le emozioni non definiscono la propria identità.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.