Clicca per guardare il video
Su Fabbrica della Comunicazione la rubrica Libero Pensiero è cura di Beatrice Silenzi – giornalista e direttore responsabile, qui con Ilaria Bifarini.
Con questo libro, suo ultimo lavoro, edito sotto forma di diario, ed uscito a cinque anni esatti dalla proclamazione da parte del governo Conte, del lockdown in Italia, Ilaria Bifarini ricostruisce fedelmente, giorno dopo giorno, il succedersi degli eventi e del clamore e del turbinio di emozioni suscitate durante l’intero periodo pandemico.
Una testimonianza storica importante per comprendere ciò che abbiamo vissuto perché la memoria sia mantenuta intatta e riesca a prevalere su quell’innato, naturale desiderio umano di rimozione di ricordi così dolorosi.
Prefazione e postfazione a cura di due psicologhe: Silvana Bonanni e Marianna Patricelli, che arricchiscono il libro di una chiave psicologica clinica e che testimoniano l’aumento dei disagi e dei disturbi psichici riscontrati a seguito della gestione pandemica e che oggi colpiscono tutti, in particolare i giovani.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.