;

Clicca per guardare il video

Per la rubrica su Radio Linea Tv, con la giornalista e scrittrice Beatrice Silenzi, a cura di David Romano, si fa riferimento al libro “È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti”, per scoprire come si sviluppa il fenomeno della dipenenza e perché sia così dannosa.

Sicuramente è una proposta bizzarra quella che arriva dal capo della sanità Usa, Vivek Murthy, per avvertire i genitori dei rischi social a danno dei più giovani. 
Le etichette dovrebbero mettere in guardia gli adulti sul fatto che l’uso potrebbe danneggiare la salute mentale degli adolescenti, come si fa con tabacco e alcool.

Il tema social e l’impatto sui più giovani è tra i temi con cui il Congresso si è trovato a misurarsi, senza però adottare di fatto soluzioni per affrontare il problema.

“L’etichetta di avvertimento ricorderebbe regolarmente a genitori e adolescenti che i social media non si sono dimostrati sicuri”, ha scritto Murthy facendo riferimento a uno studio della American Medical Association (associazione di medici degli Stati Uniti) pubblicato sulla rivista Jama. 

Gli adolescenti che trascorrono almeno tre ore al giorno sui social hanno un rischio doppio di depressione raddoppia e, mentte la Florida ha vietato i social ai minori di 14 anni, in Italia il limite è fissato a 13. 

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.