Clicca per guardare il video
Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica della domenica mattina a cura di Beatrice Silenzi – giornalista e direttore responsabile – con Enrica Perucchietti si chiama L’Altra Domenica.
Quando otto anni fa era stato annunciato il remake live-action di Biancaneve e i sette nani, il film era stato presentato al pubblico come un altro tassello del grande, e redditizio, mosaico di rivisitazione dei classici Disney.
L’atmosfera politica woke, però, nel momento di uscita effettiva del film, si è dimostrata molto diversa rispetto a quella del 2016.
Tra polemiche su casting e posizioni politiche delle protagoniste, le vicissitudini della neoBiancaneve rappresentano quell’equilibrio precario woke che inizia a traballare tra spinte progressiste e un sistema che della cosiddetta ”agenda woke” ne ha fin sopra i capelli!
Il mercato dei remake, aperto nel 2010 con la saga di Alice nel Paese delle Meraviglie, diretta da Tim Burton che ha portato la Disney a dominare i box office proprio con i live action sembra aver avuto una battuta d’arresto, anzi un autentico flop è il risultato di questa ultima uscita, stroncata dalla critica e non sostenuta dal pubblico che l’ha trovata ridicola, per non dire penosa.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.